“La terapia di riabilitazione: è opportuno prima di tutto capire che cos’è la riabilitazione, darne una definizione.
Le definizioni di riabilitazione sono molteplici, ma per noi è importante richiamare in primis quella dell’OMS, secondo la quale la riabilitazione è l’uso coordinato di risorse mediche, professionali e sociali per riportare il soggetto al recupero di abilità normali.
La rieducazione: finalità del Servizio di Rieducazione Posturale, è quella di offrire al paziente una tecnica di trattamento per ottimizzare la propria postura al fine di contenere rigidità e dolori dell’apparato muscolo-scheletrico”


RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
La riabilitazione ortopedica si occupa dei problemi dell’apparato locomotore. Patologie degenerative sub-acute e croniche scheletro-articolari (poliartrosi, spondilodiscoartrosi, coxartrosi, gonartrosi, periartrite scapolo omerale); Esiti di traumi complessi

RIEDUCAZIONE POSTURALE
La Rieducazione Posturale è una tecnica riabilitativa il cui obiettivo è la correzione della causa degli squilibri dell’apparato muscolo-scheletrico, che sono alla base di gran parte delle rigidità e dei dolori di tale sistema. La Rieducazione interviene