“Tutto ciò che le mani possono fare per lavorare i tessuti, le articolazioni e le varie parti del corpo per riportarli alla loro naturale elasticità. Mobilizzazione articolare, scollamento, manipolazione dei tessuti, etc.”


MASSOTERAPIA
Pratica terapeutica che consiste in un insieme di azioni manuali (massaggi) esercitate sul tessuto connettivo, con lo scopo di mobilizzare tessuti superficiali e profondi.

CONNETTIVALE
Il massaggio connettivale è un tipo di massaggio che prevede la messa in pratica di particolari tecniche di manipolazione che mirano a raggiungere e stimolare i tessuti più profondi, quale è, appunto, il tessuto connettivo. Lo scopo del massaggio connettivale è quello di stimolare

MANIPOLAZIONE NEUROCONNETTIVALE FASCIALE
Il massaggio miofasciale prende il nome dal suffisso “mio” che deriva da muscolo e “fasciale” da fascia. Si tratta di una tecnica di terapia manuale che non lavora sui muscoli, maltrati muscoli (cioè sulla fascia che li riveste); essa trae le sue origini dall’osteopatia di

POMPAGE
Il termine Pompage sta ad indicare una metodica di lavoro sulla “fascia”, parte del metodo ideato da Souchard si è poi negli anni estrapolata proprio come metodica a sè. Consiste in trazioni manuali dolci e graduali che portano in stiramento /allungamento il distretto trattato per

TRIGGER POINT
Letteralmente vuol dire “punto grilletto”, sono zone del corpo che se premute danno normalmente un dolore in un’ area più o meno lontana da quella toccata.(per es se premo sul trapezio e sento dolore alla tempia). Esiste una mappatura di queste zone “grilletto”, che intervengono

LINFODRENAGGIO
Il linfodrenaggio, detto anche drenaggio linfatico, è una tecnica basata sulla manipolazione manuale del corpo che viene praticata similarmente ad un massaggio agendo, nello specifico, sul percorso del flusso dei vasi linfatici con notevoli benefici. Secondo i fautori del

MANIPOLAZIONI – TRATTAMENTO MANUALE
Operazioni di tipo manuale sulla colonna vertebrale, che hanno lo scopo di curare alterazioni statico-dinamiche di uno o più segmenti ossei, contrazioni muscolari, disturbi circolatori ecc. Le più importanti metodiche sono l’osteopatia e la chiropratica.

MASSAGGIO CONNETTIVALE RIFLESSOGENO
Le riflessoterapie si basano sul fatto che esistono collegamenti riflessi viscero – cutanei bidirezionali, cioè dai visceri alla cute ed anche in senso opposto dalla cute ai visceri. In particolare il massaggio del tessuto connettivo sottocutaneo è in grado di generare due tipi di reazioni nervose:
- componente localizzata su organi interni e apparati (attività motorie, secretorie, circolatorie).
Le indicazioni al massaggio connettivale riflessogeno sono molteplici in quanto ad ogni zona corrispondono diversi disturbi di organo (D.O.) e disturbi associati (D.A.)

MASSAGGI IN
GRAVIDANZA
I principali benefici del massaggio prenatale sono:
– miglioramento delle funzioni del sistema immunitario;
– sensazione generale di rilassamento, che favorisce il sonno e aiuta a combattere lo stress;
– diminuzione del dolore alle gambe e alla schiena;
Inoltre:
- allevia i dolori articolari, al collo, alla schiena e al nervo sciatico;
- aiuta a mantenere una postura corretta;
- riduce il gonfiore di mani e piedi;
- allevia il mal di testa;
- aiuta ad alleviare i bruciori di stomaco;
- prepara la muscolatura al parto.