
BENDAGGIO ALL’OSSIDO DI ZINCO
Con il termine bendaggio all’ossido di zinco ci si riferisce ad un particolare tipo di bendaggio basato sull’utilizzo di una benda elastica, impregnata con pasta ad alto tenore di ossido di zinco. Da utilizzare nella terapia di traumi sportivi, in quanto l’azione della compressione
- Per la terapia delle ulcere degli arti inferiori causate dall’ insufficienza venosa(vene varicose, sindrome post-flebitica ed edema venoso
- Per il trattamento di distorsioni e dopo la rimozione del gesso
- Utile per il trattamento dell’insufficienza venosa, nella fase acuta di traumi articolari, muscolari, dei legamenti e dei tendini
- Per alleviare il dolore dovuto ad artriti, artrosi e tendiniti

BENDAGGIO COMPRESSIVO
Il bendaggio compressivo consiste nell’applicazione sull’arto edematoso di bende con diverse caratteristiche, sovrapposte l’una all’altra in più strati (da cui il termine di bendaggio multistrato). Il bendaggio elastocompressivo ha effetti terapeutici sul macro e micro

BENDAGGIO CONTENITIVO (TAPE)
Nei pazienti deambulanti in linea di massima è preferibile un bendaggio elastocontenitivo, confezionato con bende a corta estensibilità o addirittura senza elastico. Questo formerà sulla zona d’applicazione una sorta di guaina aderente che oltre a dare una leggera pressione

BENDAGGIO FUNZIONALE
l bendaggio funzionale è usato in patologie traumatiche e sportive per trattare, tra le altre, le lesioni articolari di spalle, gomito, polso, dita, caviglia, ginocchio, anca o schiena. Gli obiettivi di tutti i bendaggi funzionali sono:
- Mantenere i tutori in posizione.
- Immobilizzare o limitare il movimento delle lesioni.
- Ridurre il dolore e l'edema delle lesioni.
- Facilitare la rigenerazione dei tessuti, poiché permette un certo movimento.
- Correggere le deformazioni.
- Facilitare e stimolare il movimento.
- Impedire lesioni e ricadute da traumi indiretti.
- Prevenire possibili deformazioni

IL TAPING KINESIOLOGICO
Il taping kinesiologico o neuro muscolare è un metodo innovativo ed efficace di applicare il nastro elastico e ha la sua origine nella kinesiologia applicata, da cui prende il nome. Il metodo è una tecnica di taping terapeutica