Tutto ciò che le mani possono fare per lavorare i tessuti, le articolazioni e le varie parti del corpo per riportarli alla loro naturale elasticità. Mobilizzazione articolare, scollamento, manipolazione dei tessuti, etc.
Le terapie fisiche utilizzano a scopo curativo l’energia fisica prodotta da apposite apparecchiature. Le terapie fisiche strumentali sono utilizzate, da sole o insieme ad altri trattamenti di fisiochinesiterapia, nelle patologie dell’apparato locomotore che presentano infiammazione e/o dolore. L’applicazione di forze fisiche portano a lenire il dolore e diminuire l’infiammazione.
La terapia di riabilitazione: è opportuno prima di tutto capire che cos’è la riabilitazione, darne una definizione. Le definizioni di riabilitazione sono molteplici, ma per noi è importante richiamare in primis quella dell’OMS, secondo la quale la riabilitazione è l’uso coordinato di risorse mediche, professionali e sociali per riportare il soggetto al recupero di abilità normali.
Gli Studi fisioterapici Manunta sono un luogo in cui partecipazione e condivisione di una passione sono palpabili, dove ogni gesto racconta una storia d’ amore verso una professione unica nel suo genere.
L’attività ha inizio come studio privato, grazie al Dott. Antonio Manunta, Fisioterapista Specializzato a Torino, nel 1972, in Via Caboto 45 a Torino; nel 1984 si trasferisce in Corso Galileo Ferraris 37, diventando ambulatorio. Qui ha operato fino al 2004, anno in cui la struttura è stata trasferita per adempiere alle normative regionali sui requisiti minimi, sempre a Torino, in Via Ottavio Revel 21/A.
Dai primi anni ’90, i figli Roberto e Giovanni Stefano, dopo aver ultimato il percorso formativo, entrano a fare parte dell’operosa (a questo punto) attività di famiglia, affiancati da Andrea Lucchini.


Gli Studi fisioterapici Manunta sono un luogo in cui partecipazione e condivisione di una passione sono palpabili, dove ogni gesto racconta una storia d’ amore verso una professione unica nel suo genere.
L’attività ha inizio come studio privato, grazie al Dott. Antonio Manunta, Fisioterapista Specializzato a Torino, nel 1972, in Via Caboto 45 a Torino; nel 1984 si trasferisce in Corso Galileo Ferraris 37, diventando ambulatorio. Qui ha operato fino al 2004, anno in cui la struttura è stata trasferita per adempiere alle normative regionali sui requisiti minimi, sempre a Torino, in Via Ottavio Revel 21/A.
Dai primi anni ’90, i figli Roberto e Giovanni Stefano, dopo aver ultimato il percorso formativo, entrano a fare parte dell’operosa (a questo punto) attività di famiglia, affiancati da Andrea Lucchini.

Nel 2016, gli Studi si spostano in Corso Vittorio Emanuele 87, in una sede tutta nuova e pensata per essere più a misura di paziente.
La responsabilità, la competenza e la professionalità che da sempre si accompagnano al nome Manunta hanno permesso di instaurare un rapporto di fiducia e stima con i pazienti, nonché di collaborare con medici specialisti, per rendere l’offerta completa e personalizzata il più possibile.
La prima consulenza fisioterapica è generalmente gratuita e permette al paziente di conoscere gli interventi necessari e le metodiche strumentali (tens, EMS, ETPA, diatermia, ultrasuoni) o manuali (kinesi, massaggio, massoterapia, linfodrenaggio) consigliate per il suo problema specifico, sia esso muscolare, posturale o di altro tipo.